Naviga l'archivio di tutti i numeri di Infinito, per non perderti nessun articolo, mai. Visto che il nostro magazine ti parla di futuro, non sarai mai in ritardo.
N.9 10/2020 - Il mondo e i mestieri che cambiano
Oscar Farinetti | From Duty To Beauty.
Giuseppe Berta | Guido Carli e le due anime di Faust.
Noi tra Europa e Stati Uniti
Una conversazione con Dante Roscini per Infinito | Pastorale Americana.
Ugo Bertone | Hamilton, un “maestro” made in USA per L’Europa.
Osservatorio
L'economia del Belpaese
Ugo Bertone, conversazione con Ugo Calzoni per Infinito | Imperi senza dinastie
Una conversazione tra Francesca Vercesi e Francesco Morace | Dopo il Covid il tempo di un’Europa più forte.
La redazione di Infinito | Aliquote e non quote rosa!
Una conversazione con Tommaso Melilli per Infinito | Le padelle cantano
Moda, Italia ed economia
Fabiana Giacomotti | Straziami ma di baci saziami (anche su Zoom).
Giulia Crivelli | Perché l’Italia è Moda.
Luciano Capone | Speak softly and carry a big stick
Ritratto di Marco Alverà | Italia all'idrogeno
N.8 03/2020 - Lusso & Creatività: il mondo intorno a noi
Alessia Zorloni | La moda si prende tutto
Ugo Bertone | Il lupo in cachemire
Il nuovo che accadrà
Una conversazione con Andrea Ragaini per Infinito | L’arte e la sua mappa del tesoro
Una conversazione con il Presidente della regione Piemonte Alberto Cirio per Infinito. | Il Piemonte che verrà
Osservatorio
Le tendenze e le parole
Filippo Surrati | The Influencer Era
Veronica De Romanis | Non esistono parole gratis
Andrea Marinelli | Lo sport liquido
Jacopo Conti | Cinema Italia
Italia - Mondo
Gabriella Colarusso | I caschi bianchi siamo tutti noi
Una conversazione tra Gilberto Corbellini e Alberto Brambilla per Infinito. | Italia, il fascino malvagio della pseudoscienza
Francesca Gamberale | Billionaire survivalism
Fabiana Giacomotti | Il lusso brilla. Ma ce lo possiamo permettere?
N.7 11/2019 - Il valore dell'indipendenza
Una conversazione con Cristina Mazzantini | Quirinale Contemporaneo. Ossia, cosa significa essere italiani.
Dario Fabbri | Perché l’Italia “non sovrana” può essere efficace
Storie di libertà e indipendenza
Una conversazione per Infinito con Letizia Moratti, di Ugo Bertone | Letizia Moratti: il futuro del welfare passa dal privato.
Matteo Nucci | Scoprendo Soldini stavo scoprendo Odisseo
Osservatorio
L'arte dell'indipendenza
Alessia Zorloni e Roberta Ghilardi | Old but gold!
Ilaria Bonacossa | Video Rapsody
Fabiana Giacomotti | Italia, l’atelier che sforna i geni della moda.
Lucia Caretti | Il Calcio femminile* è adesso. * ma chiamiamolo ,per favore, solo il Calcio.
Il valore dell'indipendenza in finanza
Una conversazione tra Alberto Brambilla e Lorenzo Bini Smaghi | L'indipendenza dei banchieri dalla politica e l'esigenza di avvicinarsi al popolo risparmiatore.
Breve conversazione con Mario Noera | L’indipendenza in finanza: lettura di un concetto vitale, quanto maledettamente scomodo.
Ugo Bertone | Il banchiere per tutti
Marco Bellinazzo | L’economia dello sport nel mondo globale.
N.6 07/2019 - Il Tempo e noi
Alberto Cerruti | Del Piero e Nadal, le stelle che non smetteranno di brillare.
Lorenzo Casaccia | Se l’uomo è "qualcosa" che deve essere superato.
Il tempo del viaggio
Antonio Spampinato | Quel filo di lana tra le generazioni
Una conversazione con Guido Damiani | Le pietre di Burma
Osservatorio
Il tempo e lo sport
Una conversazione con Mauro Berruto | I nostri conquistatori dell'inutile
Marco Bellinazzo | Qatar, caput mundi
Una conversazione con Evelina Christillin | Passion lives here
Una conversazione con Pietro Marani | La Gioconda con l'hijab
Il tempo della società
Alberto Brambilla | Non manca il lavoro. Mancano i lavoratori.
Giuseppe Berta | Nuova mobilità e urbanesimo: la prospettiva tecnologica.
Una conversazione con Alessandro Fugnoli | Vi dice qualcosa il 4 maggio?
Una conversazione con Gabriele Burgio | L'isola che c'è
N.5 03/2019 - L'Europa delle donne
Ugo Bertone | Licia Mattioli, la donna d'oro dell'industria.
Antonio Spampinato | Sconfiggere i pregiudizi con l’impegno e l’amore (per il lavoro)
La forza delle donne
Ugo Bertone | La donna che governa i giri dei motori
Veronica de Romanis | Chi ha il tempo di occuparsi del mio aspetto fisico deve avere una vita meravigliosa. Lunga storia di Angela Merkel, il coraggio calmo di una cancelliera.
Osservatorio
L'Europa è anche femmina
Ugo Bertone, conversazione con Alessandra Gritti | Le donne non sono dei panda.
Fabiana Giacomotti | La moda non è un mestiere per donne.
Adriano Panatta e Daniele Azzolini | La dea della racchetta
Andrea Marinelli | L'anno delle donne
In giro per l'Europa
Orsetta Pecci | Brexit means Brexit.
Alfonso Dell'Erario | Le macchine del boom
Pier Luigi Vercesi | Dante l'Europeo.
Olivier Tosseri e Alberto Brambilla | Ci siamo troppo odiati.
N.4 11/2018 - La Madre Terra
Paolo Bricco | Il capitalismo delle buone abitudini.
Mario De Aglio, una conversazione per Infinito | Il segreto? Non aver copiato l’industria
La dolce industria Il caso Nord Ovest
Attilio Barbieri | Noberasco, La Fabbrica del Futuro.
La redazione di Infinito | Qui, cest moi!
Osservatorio
Sopra e sotto la Madre Terra
Alberto Brambilla | Pensare in Blue
Nicolò de Rienzo | La rivoluzione resiliente. Un salto nel futuro dell’agricoltura, della produzione e dell’alimentazione dell’uomo che sarà.
Veronica Boldrin | Buono per te, Buono per il pianeta
Marco Maria Zanin | Il mondo è dei vinti. Integrazione e superamento dell’età rurale di Nuto Revelli.
Africa, la grande frontiera
Giulia Brivio | Africas. L’Africa e le Afriche.
Carlo Pavesio, una conversazione per Infinito | La campagna d’Africa.
Ugo Bertone | Viaggio al centro della terra. E ritorno.
Pier Luigi Vercesi | Quando tutti erano rivoluzionari.
N.3 07/2018 - Il potere della parola
Giuseppe Berta | I baffi della mosca
Ugo Bertone | Pier Mario Motta e Gianmaria Mossa. Storia di un sogno e di una eredità (emotiva)
Storie di fabbrica
La redazione di Infinito | Curry and Design. Il futuro indiano di Pininfarina.
Alfonso Dell'Erario | Il tempo ti fa bella.
Osservatorio
Storie di uomini (I)
Davide Oldani / Maurizio Galimberti | L'uomo propone e Dio dispone.
Mario Platero | Il Marchese sono io
Pierumberto Ferrero | Il senso di ogni giorno che passo sulla Terra
Nicolò de Rienzo | Le chiavi nel DNA.
Storie di uomini (II)
Massimiliano Nerozzi | Nada de nuevo, nada de diferente, nada de màs. Ovvero, storia di come e chi ha trovato una via per la vittoria.
Gianmaria Tammaro | Benvenuti nel futuro. Storia della televisione da quando mi ricordo a dopodomani.
Ercole D'Aguanno | Usain Bolt: l'infinito in un piede
Il cugino di Daverio | Il dolore di oggi fa parte della felicità di ieri
N.2 03/2018 - Il mondo di domani
Ugo Bertone | Sotto il vestito c'è Callaghan
Angelo Miglietta | Cultura, cosa c’è oltre lo Stato?
La grande bellezza
Fabiana Giacomotti | Fashion Jungle
Giulia Crivelli | L’invenzione, la moda, il desiderio, una carta di credito, un drone, un click, il tuo guardaroba globale.
Osservatorio
Il futuro digitale
Paolo Rotelli | La salute che incontra i numeri: il brand «sanità»
Veronica Boldrin | Mauro Del Rio, il mio digitale
Paolo Tacconi | Parlare con voi è necessario e impossibile.
Giuseppe Mastrodonato | Tutta la bellezza del mondo nella tua tasca destra
Il denaro & Sport e tecnologia
Imanuel Baharier | Sangue e denaro: il senso del circolare nel modo giusto
Claudia Segre | L’educazione alla finanza, non per arricchirsi ma per vivere globalizzati
Marco Atripaldi & Marco Martelli | La lunga notte della parola "Progetto"
Roberto Rosetti | L’uomo tra il gol e il computer
N.1 11/2017 - Il mondo che c'era
Il passato e, soprattutto, il futuro | Il capitalismo famigliare
Ferruccio De Bortoli | Il giornalismo scomodo salverà il mondo, e i quotidiani
Le Radici
Mario Platero | La mia New York
La Malfa | Siamo ancora tutti keynesiani?
Osservatorio
Il mondo che verrà
Veronica Boldrin | Può un algoritmo salvare la vita?
Marco Magrini | La loro capacità di imparare
Lorenzo Pradella - Intervistato da Ugo Bertone | Geppetto è biotech
Alberto Brambilla | iPhone 10 anni No Stop: Cupertino - Kigali - Kabul
Il mondo di oggi
Giovanni Andornino | La filosofia di Vico per incontrare la Cina
Massimo Nicolazzi | La transizione energetica, la via lenta al futuro della Terra
Flavio Tranquillo | NBA, il denaro non dorme mai
Danilo Gallinari | If I can make it there, I'm gonna make it anywhere