Ho lanciato una ricerca su queste parole chiave su «X» (ex-Twitter), #arctic #arctic sea route #arctic Russia. Ecco come si mostra il feed (filtrato a voci di soli account professionali) di appena cinque giorni. Si parla molto di artico online, e questa sintesi estrema ben dimostra i presupposti di questo numero di Infinito. Nuove rotte, nuovo ordine del mondo, Russia, Cina, America e un po’ di Europa, il cambiamento climatico, le comunità locali.
23.9.2023 - @Körber-Stiftung History & Politics. 📢 La #Russia ha annunciato il suo ritiro dal Consiglio Euro-Artico di Barents #BEAC! Cosa significa questo per il futuro della politica artica? Nel nostro ultimo ePaper, la storica Kristina Spohr analizza le attuali tensioni geopolitiche nell'Artico.
23.9.2023 – @Arctic Basecamp. Le comunità indigene dell'Artico che dipendono dalle risorse e dalle terre sono costrette a cercare altrove i mezzi di sostentamento, mentre è in corso la corsa alla rivendicazione delle risorse. L'Artico è teatro di crescenti tensioni geopolitiche. #SDG16
22.9.2023 - @Ismo Ilén. Il riscaldamento globale sta cambiando le dinamiche geopolitiche dell'Artico. I maggiori problemi dell'area sono la crescente aggressività di Russia e Cina. Il Consiglio Artico e la NATO dovrebbero affrontare queste sfide nella nuova costellazione politica.
22.9.2023 - @RazomWeStand. L'espansione del gas russo nell'Artico sta facendo scattare un campanello d'allarme non solo per la stabilità geopolitica, ma anche per il suo impatto potenzialmente catastrofico sul clima. Vediamo perché le nuove sanzioni statunitensi sono un passo fondamentale nella giusta direzione.
21.9.2023 - Responsible Statecraft. L'isolamento della Russia ha aperto la porta alla Cina per affermarsi come «Stato vicino all'Artico», un risultato che lo stesso Cremlino avrebbe guardato con diffidenza prima delle nuove realtà geopolitiche emerse dopo il marzo 2022, sostiene @MEpiskopos
21.9.2023 - Hache Arlene, C.M. Sicurezza artica in pericolo: Esigenze urgenti in un panorama geopolitico e ambientale in continua evoluzione. Il Nord del Canada è militarmente esposto, economicamente sottosviluppato e minacciato dal cambiamento climatico, mentre le potenze mondiali ambiscono alle sue risorse e alle sue vie d'acqua.
21.9.2023 - NOAA Climate.gov. Il minimo del ghiaccio marino artico e il massimo del ghiaccio marino antartico per il 2023 sono: Minimo estivo artico
- 6° minimo storico in 45 anni di registrazioni satellitari
- Gli ultimi 17 anni sono stati i più bassi mai registrati.
- Il minimo è stato raggiunto con 5 giorni di ritardo rispetto alla mediana 1981-2010
20.9.2023 - Christina Shintani. Una nuova ricerca suggerisce che l'attuale modello di vento dipolare artico potrebbe presto invertirsi. «Questo potrebbe avere ripercussioni climatologiche significative, tra cui un ritmo potenzialmente più veloce della perdita di ghiaccio marino nell'intero sistema climatico artico e subartico». E qui nuove rotte marittime e mercantili arriveranno presto….
18.9.2023 - Abdul Rehman. Il gigante energetico russo 🇷🇺🇷🇺 Gazprom effettua la prima consegna di GNL alla Cina attraverso la rotta marittima artica. La rotta marittima artica consente di risparmiare 7 giorni di tempo di transito tra Russia e Cina rispetto alla tradizionale rotta del canale di Suez.
17.9.2023 - Guardian Angel. La rotta marittima artica della Russia per le merci internazionali sarà presto operativa, meno costosa e più veloce della vecchia rotta marittima per le forniture internazionali. L'iniziativa internazionale Belt and Road della Cina sarà presto operativa e collegherà il mercato commerciale mondiale alle forniture di merci. Nuovo ordine mondiale.
17.9.2023 - Dr. Robert Rohde. Il ritiro dei ghiacci artici ha riaperto la Northern Sea Route attraverso l'Oceano Artico per la stagione 2022. Questa data è simile a quella del 2021, ma molto più tardi rispetto al record del 2020. Come promemoria, prima del 2005, la maggior parte degli anni non ha mai avuto un passaggio in mare aperto attraverso l'Artico.