N.14 11/2024 - Ipse dixit
N.14 11/2024 - Ipse dixit
Paolo Bricco
Enigma imprenditore
Elon Musk e il mondo: identità, visioni, eternità dell’imprenditore di nuova genia degli imprenditori
Paolo Bricco
Enigma imprenditore
Elon Musk e il mondo: identità, visioni, eternità dell’imprenditore di nuova genia degli imprenditori
Ferruccio De Bortoli
La libertà di essere liberi
I grandi della tecnologia fanno correre i fatturati e finanziano progetti sul mondo che verrà, sacrificando, molto spesso, porzioni di nostre libertà personali
Ferruccio De Bortoli
La libertà di essere liberi
I grandi della tecnologia fanno correre i fatturati e finanziano progetti sul mondo che verrà, sacrificando, molto spesso, porzioni di nostre libertà personali
Nuovo panarabismo?
Marco Bellinazzo
È il nuovo rinascimento?
Calcio, sport, cultura al centro dell’ambizioso progetto di nation building di Moḥammad bin Salmān. Con un occhio all’occidente, ma soprattutto ad un patto generazionale trans-arabo.
La redazione di Infinito
Qatar-Riyad coast to coast
Musei, artisti, biennali, mondiali di calcio, Leonardo da Vinci: gli equilibri del Medio Oriente passano (anche) dalla cultura.
N. 14 Novembre 2024
Infinito
Economy, art and culture
Editoriale
Chairman and CEO
Dario Tosetti
Il Filosofo
Francesca Gamberale
Che senso avrebbe sopravvivere?
I ricchi e i super-ricchi continuano a comprarsi oasi protette.
Archivio
Osservatorio
Icarus 13, The first journey to the Sun
«Icarus 13» è un progetto pionieristico in Africa, poiché dà ali alla nostra conoscenza, creatività e immaginazione attraverso l'uso di nuove tecnologie e strumenti appropriati per costruire una navicella spaziale. Lo scopo della missione è atterrare nella più grande di tutte le stelle: il Sole. Questo sogno, una volta tentato da Icaro, come vien raccontato dalla leggenda greca, diventerà ora possibile: viaggeremo di notte.
Sport e cultura
Flavio Tranquillo
Lo sport che cambia
Passato, presente e futuro di una grande passione che deve saper essere anche un grande business
Luigi Garlando
La Dea consolatrice
In dialogo con Gian Piero Gasperini sulla differenza, quasi esistenziale, tra successo e risultato
Maria Carla Sicilia
La mappa del tesoro
Atlante del petrolio del futuro e delle terre rare
Fabiana Giacomotti
No more land (of opportunities)?
Il mondo della moda cambia, così come la società. Tra la ricerca di nuovi ricchi e il riposizionamento verso diversi segmenti, stanno entrando in gioco fattori non più ignorabili
Mondo e politica. Oggi e domani
Andrea Marinelli
La lezione femminile
Dopo il #MeToo, la sconfitta di Hillary Clinton, le elezioni Trump-Biden, si arriva all’occasione Harris con una nuova consapevolezza: potrebbe essere la prima presidente donna americana, ma non sarà l’identità di genere a pesare.
Dante Roscini
Il lento inseguire
La guerra in Ucraina ha rafforzato l'alleanza transatlantica, ma la relazione tra Europa e Stati Uniti è sempre meno equilibrata.
Gianmaria Tammaro
La rivoluzione è finita
Dopo gli anni selvaggi degli inizile piattaforme entrano in una nuova era, dove non sono più i conquistatori del Nuovo Mondo
Oltre la sfida: la sostenibilità come opportunità di crescita globale
Il cugino di Daverio
Il cugino di Daverio
Dove me lo metto questo?
È forse la lista della spesa.
Storie di start-up
Veronica Boldrin
Come evolvono le idee
Da Heart Sentinel a Ritmia: storia dal 2016 a oggi di un algoritmo, che evolve con l’idea di salvare vite
Best Of
Leonardo Parigi
La strada per l'Artico
Con il progressivo fondersi dei ghiacci marini artici, si è aprono inediti scenari sulla regione.
Annalisa Gozzi
La terra che manca sotto i piedi
Il problema del permafrost è reale e concreto.
Archivio